Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Massimo Todaro

Bari, il giuramento di 774 nuovi finanzieri

Si è svolto allo stadio della Vittoria di Bari il giuramento di 774 nuovi finanzieri alla presenza del Generale di corpo d’armata Bruno Buratti, ispettore per gli istituti di istruzione della Guardia di Finanza, e del comandante della Legione Allievi, il Generale di brigata Marco Lainati. I militari hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana, ricevendo nella solenne cerimonia “le fiamme”.

Oltre alle autorità ad assistere al giuramento dei nuovi finanzieri erano presenti circa 8mila persone tra familiari ed amici. Presente alla cerimonia anche il fratello del finanziere scelto Antonio Zara, morto a Fiumicino nel 1973 durante un attacco terroristico. Tra i partecipanti anche le medaglie d’oro al valor civile il Maresciallo Edoardo Rosica e l’appuntanto scelto in congedo Sandro Marras, tra i miltiari che nella notte del 23 febbraio del 2000 si scontrarono con gruppo di contrabbandieri, evento in cui persero la vita il vice brigadiere Alberto De Falco e il finanziere scelto Antonio Sottile, a cui è stata intitolata la sede della Legione Allievi e della Scuola Allievi Finanzieri.

About Author