Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, il Bifest chiude con l’anteprima de La Vita da Grandi

BARI – “Per il taglio intelligente, il rigore della regia, il complesso di attori e per la sceneggiatura sottile e ironica che racconta con maestria una storia di resistenza e di speranza” la giuria del Bif&st presieduta da Tahar Ben Jelloun ha scelto come miglior film della sezione Meridiana Everybody calls Redjo del regista macedone Ibër Deari. L’assegnazione dei premi della sezione dedicata ai film provenienti dai Paesi del Mediterraneo in anteprima italiana, ha chiuso la sedicesima edizione del Bif&st. Premio per il migliore attore protagonista è stato assegnato a Fabrizio Ferracane per La Guerra di Cesare di Sergio Scavio. Miglior attrice protagonista Angeliki Papoulia per Apkantia (Arcadia) di Yorgos Zois.

A salire sul palco del Petruzzelli per il premio Arte del Cinema anche Carlo Verdone, che ha tenuto un incontro con il pubblico barese insieme a Claudia Gerini per celebrare i 30 anni di Viaggi di Nozze e Matilda De Angelis – premio Bifest migliore attrice – e Greta Scarano – premio Siae – che hanno portato nel capoluogo il loro film La vita da Grandi, nelle sale dal prossimo 3 aprile.

 

About Author