Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, furto a Giurisprudenza

BARI – Tre monitor e un’apparecchiatura per la regia sono stati rubati la scorsa notte da due aule della facoltà di Giurisprudenza di Bari. I ladri sono probabilmente entrati nell’università dal garage, intorno alle 22 di ieri, e poi hanno forzato le porte dell’aula magna Aldo Moro e dell’aula V che si trovano al piano terra. La polizia, chiamata dalla direzione dell’università, è intervenuta intorno alle 9 di stamattina con il personale della Scientifica e della Digos. Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona, che potrebbero aver immortalato i responsabili. “Sono molto dispiaciuto – ha detto il professor Andrea Lovato, direttore di Giurisprudenza – non tanto per il valore materiale degli oggetti rubati, limitato, ma per il principio alla base. Queste miserie umane remano contro tutto ciò che facciamo per promuovere le attività di questo dipartimento. Sono addolorato per un principio etico, che è superiore al danno in sé”

About Author