Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Fiorella Mannoia maestra della Notte della Taranta

BARI – Venticinque anni e una varietà infinita di suoni e anime, tutto sempre nel segno della pizzica. Sarà Fiorella Mannoia la maestra concertatrice del Concertone della notte della taranta. Con lei il Producer Carlo di Francesco, l’arrangiatore Michele Ferrari, e i 21 musicisti del l’orchestra popolare da sempre anima di questa storia musicale salentina nata nel 1998. Melpignano è pronta ad accogliere gli oltre 200mila spettatori per garantire anche quest’anno uno spettacolo che mantenga gli standard della pizzica tradizionale. Dopo il caleidoscopio di suoni e colori dell’edizione 2022 con Dardust, questa edizione porterà sul Palco della cittadina della Grecìa salentina, una notte della taranta al femminile proprio per mettere in evidenza le storie di donne e della tradizione popolare, con canti apparentemente leggeri ma che in realtà nascondono abusi e sfruttamenti. Mannoia non è nuova al Concertone: vi ha partecipato già nel 2016 quando ad invitarla sul palco di Melpignano fu Carmen Consoli

 

 

 

 

About Author