BARI – Venticinque anni e una varietà infinita di suoni e anime, tutto sempre nel segno della pizzica. Sarà Fiorella Mannoia la maestra concertatrice del Concertone della notte della taranta. Con lei il Producer Carlo di Francesco, l’arrangiatore Michele Ferrari, e i 21 musicisti del l’orchestra popolare da sempre anima di questa storia musicale salentina nata nel 1998. Melpignano è pronta ad accogliere gli oltre 200mila spettatori per garantire anche quest’anno uno spettacolo che mantenga gli standard della pizzica tradizionale. Dopo il caleidoscopio di suoni e colori dell’edizione 2022 con Dardust, questa edizione porterà sul Palco della cittadina della Grecìa salentina, una notte della taranta al femminile proprio per mettere in evidenza le storie di donne e della tradizione popolare, con canti apparentemente leggeri ma che in realtà nascondono abusi e sfruttamenti. Mannoia non è nuova al Concertone: vi ha partecipato già nel 2016 quando ad invitarla sul palco di Melpignano fu Carmen Consoli
potrebbe interessarti anche
Bari, traffico di droga: altri otto arresti nel clan Misceo
Antimafia, Colosimo: “Un dovere contrastarla nelle forme più nascoste”
Al Bano con L’Isola che non c’è in Terra Santa nel segno della pace
Poliba, la legalità spiegata ai ragazzi
Made in Italy, Al Bano dialoga con se stesso
Vito D’Ingeo è il nuovo Presidente di Confcommercio Puglia