Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, FdL: Gdf a caccia di “bagarini”

BARI – I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 87^ Campionaria Generale Internazionale Fiera del Levante, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno svolto appositi servizi finalizzati a contrastare il fenomeno del “bagarinaggio”, che hanno consentito di intercettare numerosi soggetti intenti a vendere, al di fuori dei canali ufficiali, i titoli di ingresso alla Fiera.

Come ogni anno la manifestazione, evento di livello internazionale, ha richiamato nella città pugliese migliaia di visitatori, anche stranieri, e la Guardia di Finanza è stata impegnata a prevenire e contrastare ogni forma di illegalità economico-finanziaria al fine di assicurare il regolare svolgimento della manifestazione.

Nel corso di tutti i giorni di apertura della Campionaria Internazionale nella zona antistante la Fiera, i militari della Sezione Federalismo Fiscale e Pubblici Spettacoli del Nucleo Pef Bari hanno effettuato un costante monitoraggio al fine di contrastare la vendita di tagliandi di ingresso agli ignari visitatori della kermesse da parte dei c.d. “bagarini”, con grave nocumento per l’immagine della città e per le casse della stessa Fiera di Bari, nonché condotto i quotidiani servizi di istituto di controllo economico del territorio a contrasto di ogni forma di illecito negli spazi antistanti il compendio espositivo.

In tale ambito, le Fiamme Gialle hanno effettuato oltre 40 interventi identificando e segnalando al Sindaco del Comune di Bari, per l’irrogazione delle sanzioni amministrative previste i “venditori abusivi” responsabili ai quali sono stati sequestrati n. 287 ticket di accesso alla manifestazione fieristica.

About Author