Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari: Falso allarme bomba alla Facoltà di Giurisprudenza

BARI – Un falso allarme bomba è scattato oggi pomeriggio a Bari e più precisamente nella facoltà di Giurisprudenza in piazza Cesare Battisti. In un pomeriggio tranquillo in cui si stavano tenendo le sedute di laurea alcune persone sono state evacuate perché sarebbe scattato l’allarme dal seminterrato della struttura, un suono prolungato che ha spaventato soprattutto gli studenti presenti in biblioteca che hanno dovuto abbandonare i loro effetti personali per poi recuperarli in un secondo momento.

Senza creare troppo allarmismo la gestione della situazione è stata affidata agli agenti della polizia locale di Bari che hanno transennato via Crisanzio per continuare le verifiche ed evitare che si affacciassero i curiosi  Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e i carabinieri. Le sedute di laurea che erano in corso sono state trasferite nel palazzo di via Suppa. Per fortuna solo un po’ di spavento, ma la situazione è subito apparsa sotto controllo.

About Author