Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, ex presidente Lions a processo per appropriazione indebita

Avrebbe prelevato oltre 4.600 euro dal conto corrente dei Lions di Bari, in assenza di giustificazioni e nonostante quei fondi fossero destinati a finalità benefiche. Per questo motivo Vito Ruccia, 62 anni, ex presidente dell’associazione, è finito a processo con l’accusa di appropriazione indebita.

Secondo l’accusa, tra marzo e ottobre 2018, Ruccia – unico autorizzato ad accedere al conto – avrebbe effettuato numerosi prelievi non autorizzati, compromettendo la stabilità economica del club. Le indagini sono partite dopo la denuncia di Maria Loredana Tomasicchio, che nel 2019 è subentrata alla guida dell’associazione e ha scoperto la situazione richiedendo l’estratto conto alla banca.

L’atto di costituzione di parte civile presentato dai Lions – rappresentati dall’avvocata Loredana Manginelli – evidenzia come i prelievi avrebbero ridotto il saldo del conto a soli 3,13 euro al 30 settembre 2018, generando un grave squilibrio economico, proprio mentre era in corso una collaborazione con la Lega del Filo d’Oro.

About Author