BARI – Una sala lettura, che può essere utilizzata per attività di laboratorio, e una stanza per la consultazione digitale, dotata di otto postazioni con connessione cablata e attrezzatura tecnologica. Il tutto su 240 mq. All’interno della scuola Duse di san Girolamo nasce una delle undici del progetto “Colibrì – Rete delle biblioteche di Bari”, finanziato dall’avviso regionale Community library. Il capoluogo pugliese è l’unico Comune della Puglia ad aver deciso di realizzare un network cittadino di 11 biblioteche di quartiere, in altrettanti quartieri della città, adottando un modello di gestione condivisa e coerente dal punto di vista degli standard di allestimento, di dotazione tecnologica e di servizi.
potrebbe interessarti anche
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
Maltempo, allerta gialla in Basilicata per temporali
I funerali di Papa Francesco visti dall’elicottero della Polizia (foto)
Puglia Elite Experiences, dal 4 al 9 maggio tour tra enogastronomia e lusso
I borghi pugliesi conquistano millennial e silver: cresce turismo locale