Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, due giorni per parlare di oncologia

BARI – Oggi in Italia ci sono due milioni e mezzo di persone guarite dal cancro e reintegrate alla vita normale in tutte le loro funzioni. Innovazione e cure personalizzate sono i motivi per cui la ricerca in campo oncologico ha portato a risultati estremamente entusiasmanti”. Scienziati, medici, studiosi, ricercatori provenienti da tutta Italia hanno preso parte alla due giorni delle “Giornate Oncologiche del Mediterraneo”, a Bari.

Dagli interventi e dalle relazioni presentate durante la due giorni dedicata all’oncologia, è emerso che il 60 per cento dei pazienti affetti da patologie oncologiche oggi è guarito. Inoltre la medicina è in grado di cronicizzare la malattia e dare una lunga sopravvivenza anche a pazienti con malattie in stato avanzato al di là dei cinque anni, sei volte su dieci.

 

About Author