BARI – Riannodare i fili sparsi della memoria, della cittadinanza e delle relazioni attraverso un processo costruito dal basso, che coinvolga i giovani sui temi della cultura civile, sociale, dell’impegno e delle opportunità che il territorio offre. È Questo il mood che muove ‘100 Maurogiovanni’, il ricco calendario di appuntamenti che tra il 2024 e il 2025 celebra la nascita di uno dei maggiori scrittori pugliesi, Vito Maurogiovanni. Il programma delle iniziative rende omaggio allo scrittore barese, nato nel 1924 e scomparso nel 2009, che ha scritto oltre trenta opere teatrali, antologie poetiche, saggi e testi letterari. Si parte a fine maggio con la proclamazione dei vincitori del concorso ‘In un vento teatrale’ con gli attori che, nel teatro Kursaal di Bari, leggeranno Maurogiovanni. Lo scrittore sarà protagonista anche di Lungomare di libri e a dicembre, l’appuntamento con il centenario al Kursaal.
potrebbe interessarti anche
Bari, Decaro invita i tifosi: “Avevo promesso loro un confronto”
Bari, traffico di stupefacenti: 22 misure cautelari
Clochard ucciso per provare pistola, chiesto giudizio immediato
Bari, crac Fse: dissesto non riconducibile a ex funzionario Bnl
Bari, via con 300 bottiglie di vino e 7000 euro da sushi restaurant
Bari, con tassa di soggiorno nel 2024 incassati 3,6 milioni