Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, due anni per celebrare lo scrittore Maurogiovanni

BARI – Riannodare i fili sparsi della memoria, della cittadinanza e delle relazioni attraverso un processo costruito dal basso, che coinvolga i giovani sui temi della cultura civile, sociale, dell’impegno e delle opportunità che il territorio offre. È Questo il mood che muove ‘100 Maurogiovanni’, il ricco calendario di appuntamenti che tra il 2024 e il 2025 celebra la nascita di uno dei maggiori scrittori pugliesi, Vito Maurogiovanni. Il programma delle iniziative rende omaggio allo scrittore barese, nato nel 1924 e scomparso nel 2009, che ha scritto oltre trenta opere teatrali, antologie poetiche, saggi e testi letterari. Si parte a fine maggio con la proclamazione dei vincitori del concorso ‘In un vento teatrale’ con gli attori che, nel teatro Kursaal di Bari, leggeranno Maurogiovanni. Lo scrittore sarà protagonista anche di Lungomare di libri e a dicembre, l’appuntamento con il centenario al Kursaal.

 

About Author