Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari-Catanzaro, la Curva Nord (foto Massimo Todaro/Antenna Sud)

Bari, domani il club compie 117 anni: diverse iniziative in programma

Sarà aperta al pubblico da domani al 17 gennaio la mostra di maglie e cimeli del Bari. L’esposizione dedicata al club calcistico è ospitata nella sala ex Tesoreria del Comune ed è organizzata da CasaBari e museo del Bari, in collaborazione con la Bari siamo noi – Centro coordinamento Bari club. La data di inaugurazione non è casuale: proprio il 15 gennaio del 1908 nasceva il club biancorosso, in un retrobottega di via Roberto da Bari con il nome di Bari Foot-Ball Club su impulso di Floriano Ludwig, commerciante barese di origini austriache che fu uno dei pionieri del calcio. La tre giorni denominata ‘Auguri amore mio’, spiega il Comune in una nota, sarà “ricca ricordi, incontri ed emozioni”. Si comincerà domani alle 11 con l’apertura della mostra, mentre nel pomeriggio, dalle 18, sono previsti gli interventi di ospiti tra i quali giornalisti, vecchie glorie del Bari e autorità. Il momento clou è in programma alle 20 con il brindisi per i 117 anni del Bari al quale è parteciperanno, tra gli altri, la consigliera comunale Angela Perna, il garante regionale dei minori Ludovico Abbaticchio, il presidente del museo del Bari Roberto Vaira e il presidente della Bari siamo Noi – Centro coordinamento Bari club e presidente di CasaBari, Giovanni Morisco. Nei due giorni successivi sono in programma gli interventi di vecchie glorie biancorosse e la consegna di riconoscimenti per le associazioni Le strade di San Nicola, Asd Anastasis e Aps Astrolabio.

Alle ore 17.30 invece la SSC Bari, con una delegazione della squadra di mister Longo, riceverà i tifosi allo stadio San Nicola negli spazi dell’Official Store, per brindare al compleanno del club.

About Author