Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, i desideri dei più piccoli arrivano a Palazzo di Città

BARI – “Vorrei che a Bari ci fosse un palazzo con cinque piani: uno che abbia una libreria, il secondo con uno chef, il terzo con una emotional room; il quarto con una ludoteca; e il quinto per stare con i nostri genitori”.
È solo uni dei desideri che gli oltre 60 bambini delle scuole primarie di Bari hanno espresso per una città sempre più a misura di bambino. Le richieste sono arrivate a Palazzo di Città dove sono state accolte dalla commissione consiliare Politiche Educative e Giovanili, Culture e Sport che con un gioco a loro dedicato ha fatto tesoro dei desideri dei piccoli cittadini. L’iniziativa si colloca tra le attività relative alla Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza e ha previsto letture, video e laboratori finalizzati a raccogliere la voce dei più piccoli e i diritti per loro più importanti.
Durante l’appuntamento, i componenti della commissione hanno raccolto i desideri dei bambini per consegnarli ai rappresentanti dell’amministrazione comunale che si impegneranno a tradurli in azioni concrete, attraverso le linee programmatiche strategiche approvate.

 

About Author