Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Decaro smentisce Emiliano. Cdx torna all’attacco: “Sciogliere il Comune”

BARI – Non si placano le polemiche dopo le parole pronunciate dal palco di piazza del Ferrarese solo 48 ore fa dal governatore Michele Emiliano che aveva detto di aver portato l’allora assessore Antonio Decaro a casa della sorella del boss Capriati di Bari vecchia. Il sindaco lo smentisce: “Emiliano non ricorda bene: non sono mai andato in nessuna casa di nessuna sorella”. E nonostante le precisazioni fatte già sabato sera dal governatore che spiega come la sua frase sia stata fraintesa, il centrodestra va all’attacco con la Lega che chiede al Viminale lo scioglimento del Comune. Gli fa eco il vicepresidente della commissione antimafia, il pugliese azzurro Mauro D’Attis che chiede che la commissione faccia approfondimenti sulle dichiarazioni di Emiliano e acquisisca tutti gli atti programmando anche “una serie di audizioni”. Il tutto nasce dalla manifestazione di piazza di sabato con migliaia di cittadini che hanno espresso solidarietà a Decaro dopo che il Viminale (sollecitato da parlamentari pugliesi del centrodestra) ha nominato una commissione per verificare eventuali infiltrazioni mafiose nel Comune a pochi giorni dall’operazione della Dda del capoluogo che ha portato alla luce il presunto voto di scambio tra politici e malavita locale, terminata in 135 misure cautelari. A 48 ore dalla frase di Emiliano, Decaro ricostruisce il contesto in cui si svolse la vicenda che risale a “quasi venti anni fa” quando l’attuale governatore era “era stato appena eletto sindaco, in un quartiere, come quello di Bari Vecchia, abituato da sempre al parcheggio selvaggio nella totale illegalità” e lui era assessore al Traffico. “Emiliano non ricorda bene – dice Decaro -. È certamente vero che lui mi diede tutto il suo sostegno, davanti alle proteste di buona parte del quartiere, quando iniziammo a chiudere Bari Vecchia alle auto. La signora in questione invece – conclude – la incontrai per strada, molto tempo dopo la chiusura al traffico, e ci litigai perché non si rassegnava all’installazione delle fioriere che impedivano il transito delle auto”.

 

About Author