Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Costituzione e Giustizia a scuola con l’onorevole Grasso

BARI – Per parlare di Costituzione e giustizia, l’onorevole Pietro Grasso, ex presidente del Senato, parte da un ricordo, quello dell’accendino che il magistrato Giovanni Falcone gli dette perché cercava di smettere di fumare. Quell’episodio a lui caro viene raccontato ai ragazzi della Massari Galilei di Bari come simbolo di speranza, una speranza che come una fiamma non deve mai spegnersi. Il magistrato è in Puglia per un tour nelle scuole della regione nell’ambito del progetto “Il futuro possibile”. Nel raccontare la sua esperienza, Grasso ha ricordato gli amici che hanno dato la vita per la giustizia iniziando dal suo ultimo libro edito da Feltrinelli e scritto insieme ad Alessio Pasquini, “Il mio amico Giovanni”.

 

About Author