Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari-Cosenza, la Curva Nord chiede giustizia per Bergamini. Fumagalli? Nessun caso

Sugli spalti Bari-Cosenza è stata una gara all’insegna del rispetto reciproco: tifoserie corrette, clima gradevole anche sul piano dell’incitamento verso le rispettive squadre. E la curva nord, cuore pulsante del tifo biancorosso, ha poi dedicato uno striscione a Donato Bergamini, chiedendo giustizia. Il talentuoso giocatore dei calabresi di fine anni ottanta, infatti, è purtroppo al centro di un caso giudiziario su cui ancora oggi ci sono dubbi da fugare. E’ infatti dei giorni scorsi la notizia secondo cui la procura di Castrovillari ha chiesto 23 anni di carcere per la fidanzata dell’epoca. L’accusa è quella di omicidio volontario aggravato dalla premeditazione e dai futili motivi in concorso con ignoti. Lo stesso Bergamini morì nel 1989 e il cadavere fu rinvenuto sulla strada statale 106, all’altezza di Roseto Capo Spulico.

C’è poi l’altro episodio, quello del minuto numero 85 che ha portato al pareggio dei silani. Ad essere oggetto della discussione l’esultanza di Fumagalli. Gesti inizialmente ritenuti provocatori da parte dei tifosi, alcuni di loro sui social a caldo avevano pensato ad atteggiamenti contro i baresi, ma la realtà è un’altra. L’attaccante rossoblù – peraltro accostato al Bari più volte nelle precedenti sessioni di mercato, quando militava in C – si stava infatti rivolgendo al social media del club presente a bordocampo e proprio sotto la curva biancorossa. Nessun caso dunque e, soprattutto, nessuna intenzione di offendere i tifosi del Bari.

About Author