BARI – Sono 38.541 infortuni denunciati in edilizia nel 2021, in aumento del 17,7% rispetto al 2020 fortemente condizionato dalla pandemia. Nel 2021 la crescita degli occupati (+7,7%) è stata accompagnata dall’incremento di incidenti (+17,7%) e patologie denunciate (+28,2%). Nel corso degli ultimi cinque anni le denunce di malattie professionali sono cresciute di anno in anno, tra queste le denunce di tumori di origine professionale che si attestano in media al 4% a livello nazionale. Incidenti sul lavoro. I dati inail per lo scorso anno segnano una situazione ritenuta “grave” da associazioni di categoria e sindacati. Di questo si è parlato durante la tavola rotonda targata Formedil, “La sicurezza tra i banchi di scuola”, proprio per sensibilizzare i giovani studenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
potrebbe interessarti anche
Basilicata, Giordano (Ugl): “Inaccettabile primato per morti sul lavoro”
San Nicola, ecco i pescherecci sorteggiati per quadro e statua del Patrono
“Primo Maggio Barese” con arte, sport e musica al Parco 2 Giugno
Santo Spirito : entro l’estate il lungomare completamente trasformato
“Scuole Sicure” a Bari: formazione per operatori contro l’uso di droghe negli istituti scolastici
Caso Fiorella, procura acquisisce nuovi documenti