Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Codice Interno: sequestri ai clan Parisi e Palermiti

BARI – Un nuovo sequestro da dodici milioni di euro che si aggiungono ai 20 sequestrati lo scorso 26 febbraio. Codice Interno, nuova fase. Nelle scorse ore gli agenti della Questura del capoluogo pugliese hanno sequestrato beni immobili come terreni e appartamenti, quote di società commerciali e di servizio, beni aziendali e strumentali, conti correnti bancari e postali, tutti riconducibili ai clan Parisi e Palermiti del quartiere Japigia di bari. I vertici dei sodalizi malavitosi del capoluogo sono stati raggiunti da misure cautelari a fine febbraio nell’ambito dell’operazione che ha portato a 135 persone arrestate e che ha disvelato la fitta rete di malaffare tra politici e clan baresi, con l’ausilio di colletti bianchi. L’attività investigativa ha portato alla luce il presunto voto di scambio tra le organizzazioni criminali del capoluogo, l’ex consigliere regionale Giacomo Olivieri e sua moglie Maria Carmen Lorusso. Secondo l’accusa, l’uomo avrebbe pagato i clan per far votare la moglie, alla fine eletta in Consiglio Comunale nella lista Di Rella Sindaco. Il sequestro preventivo da 12 milioni e richiesto dalla Dda è stato operato nei confronti di tredici persone, un sequestro che contempla 34 misure ablative di beni riconducibili alle attività delittuose del clan o costituenti patrimoni di provenienza ingiustificata in sproporzione alle reali capacità reddituali da parte degli indagati.

 

About Author