Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Codice Interno: i commissari verso la proroga

BARI – Potrebbero chiedere la proroga di tre mesi gli ispettori inviati a Bari dal ministero dell’Interno, Matteo Piantedosi. Al prefetto in quiescenza Claudio Sammartino, al viceprefetto Antonio Giannelli e a Pio Giuseppe Stola, maggiore dello Scico della Guardia di finanza, potrebbero non bastare i 90 giorni che scadranno subito dopo il possibile ballottaggio che deciderà chi sarà l’uomo che indosserà la fascia tricolore dopo Antonio Decaro.

Gli ispettori, la cui nomina è stata sollecitata a fine febbraio dopo l’operazione antimafia da 130 misure cautelari per Codice Interno, dai parlamentari di centrodestra, in queste settimane avrebbero richiesto copia di tutti gli atti sulle assunzioni del personale in Amtab, Amiu, Amgas, Retegas e Multiservizi. Questo per avere riscontri sulle parole del pentito Nicola De Santis che ha rivelato retroscena dei rapporti tra mafia e politica. La commissione d’accesso si è insediata lo scorso 25 marzo proprio per indagare su eventuali infiltrazioni mafiose nelle società partecipate dal Comune ma anche per capire se alcuni eletti in Consiglio Comunale abbiano ricevuto voti dai clan, visto che un’eletta del centrodestra, Maria Carmen Lorusso, passata poi nel centrosinistra, è tra gli arrestati dell’operazione della Dda. Le conclusioni sono attese entro il 25 giugno. Ma è quasi certo che i tre potrebbero chiedere e ottenere una proroga paralizzando – quasi di fatto – le attività del neo sindaco che fino al 25 settembre prossimo potrebbe anche essere commissariato.

 

About Author