Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, chiesero aiuto al clan dopo gli insulti: vigilesse licenziate

BARI – Licenziate. Le due vigilesse della Polizia Locale di Bari coinvolte nell’inchiesta della Dda che il 26 febbraio scorso ha portato a 135 misure cautelari sono state fatte fuori dal Corpo dopo essere state accusate di omessa denuncia per essersi rivolte a un presunto esponente del clan Parisi di Japigia per punire un automobilista che le avrebbe insultate dopo un verbale. Il procedimento disciplinare avviato dal Comune, quindi, nelle scorse ore ha portato al verdetto di licenziamento sulla base del contenuto delle carte della procura del capoluogo.

Secondo gli inquirenti e come emerge dalle intercettazioni, le due agenti, Rosalinda Biallo, 55enne di Triggiano, e Anna Losacco, 59enne di Bari, indagate per omessa denuncia, si sarebbero rivolte a Fabio Fiore, 41enne presunto affiliato al clan, dopo essere state insultate da un automobilista al quale avevano fatto un verbale perché era passato con il rosso. Nelle carte di Codice Interno, pare che una delle due vigilesse “si sarebbe vantata del suo rapporto di amicizia con il figlio del boss Savinuccio Parisi, Tommy – anche lui agli arresti – e al suo braccio destro Fiore, in carcere per associazione per delinquere –”. Il trasgressore sarebbe poi stato “punito” dal clan con il furto dell’auto, ritrovata il giorno dopo. Ma nell’inchiesta ci sarebbe anche un altro episodio riconducibile alle due agenti. Una delle due, infatti, avrebbe agevolato Fiore nel disbrigo delle pratiche per la patente scaduta – indicandole il collega addetto – e gli avrebbe dato il nome di un altro collega al quale rivolgersi per il rinnovo della carta d’identità.

 

About Author