BARI – Cinema, lavoro e industria. Al Bifest di Bari non si parla solo della settima arte ma il cartellone, in queste giornate, ha previsto anche una serie di appuntamenti dedicati proprio Alle pellicole che hanno come tema centrale quello delle professioni. Da spaccapietre di Massimiliano De Serio a Lazzaro Felice di Alice Rohrwacher, passando per Smetto quando voglio di Sidney Sibilla e 7 minuti di Michele Placido. Proprio quest’ultimo film ha introdotto il dibattito – sul palco del Piccinni del capoluogo – che ha visto protagonisti associazioni datoriali e sindacati che si sono confrontati proprio sul tema delle pause lavorative, smart working e orari flessibili.
potrebbe interessarti anche
Corato, muore ciclista investito sulla ex statale 98
Bari tra crescita e decrescita: il dibattito
Parcobaleno, a Bari area naturale per bimbi speciali
Aggressioni a Forze dell’Ordine ed helping professions: un convegno a Taranto
Turi, prete indagato per omicidio stradale: in un video controlla danni all’auto
Droga in auto amante, condanna definitiva per avvocato barese