BARI – Una famiglia disfunzionale, due genitori immaturi e manipolatori e due figli schiacciati da un ambiente tossico e castrante, sono i protagonisti di Felicità, il film con cui Micaela Ramazzotti fa il grande salto e, oltre che davanti, si sposta anche dietro la macchina da presa, per raccontare una storia iperrealistica e contemporanea. È questa la pellicola che apre ufficialmente la quindicesima edizione del Bari International Film e tv festival, la Kermesse dedicata alla settima arte che travolge per sette giorni il capoluogo pugliese. Dopo la proiezione al Petruzzelli, la masterclass con il direttore della fotografica Luca Bigazzi e il co-protagonista Sergio Rubini.
potrebbe interessarti anche
Bari, ex presidente Lions a processo per appropriazione indebita
Turi, sacerdote indagato al pm: “Non mi sono accorto di nulla”
Turi, morte soccorritrice 118: il prete rigetta le accuse
Bari, aggressione e rapina a missionaria laica: arrestato 61enne
Crollo via Pinto, analisi confermano: no amianto nell’aria
Università di Bari, per il rettorato si candida anche Paolo Ponzio