Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, bancarotta fraudolenta: presi in quattro

BARI – Debiti con l’erario per 1,7 milioni e bancarotta fraudolenta. I finanzieri del Nucleo Operativo Metropolitano di Bari hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di quattro soggetti (due ai domiciliari e quattro misure interdittive del divieto temporaneo dell’esercizio imprenditoriale) emessa dal gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica.

Nello specifico sono stati deferiti gli amministratori di diritto e di fatto di una società operante nel settore del commercio all’ingrosso di gomma greggia e di materie plastiche con sede a Bari, nei cui confronti sono emersi gravi indizi di colpevolezza, indagati – in concorso tra loro – per le ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta aggravata documentale e patrimoniale, nonché impropria per effetto di operazioni dolose in relazione al mancato pagamento delle imposte. L’esecuzione del provvedimento cautelare costituisce l’epilogo di un’articolata attività di indagine che ha permesso di accertare le citate condotte illecite. Il dissesto della società, cagionato dagli indagati, ha delineato un’omissione sistematica del pagamento delle imposte, sino a raggiungere un debito con l’Erario in una sola annualità di oltre 1,7 milioni di euro. I soggetti hanno inoltre distrutto e occultato buona parte dell’impianto amministrativo-contabile, rendendo particolarmente complessa la ricostruzione dell’attivo patrimoniale ed hanno sottratto dai conti correnti della società 120.000 euro senza alcuna giustificazione.

About Author