Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, artisti ucraini e italiani per la libertà

BARI – “L’arte per la libertà: artisti ucraini e italiani uniti nella solidarietà”. si chiama così la nuova mostra allestita lo scorso fine settimana nella Sala del Colonnato del Palazzo della Città metropolitana di Bari. Un’esposizione è promossa dalla Caricom, con il patrocinio del Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli. La mostra vuole ancora una volta mettere insieme i sentimenti di libertà degli artisti ucraini e italiani, a oltre 6 mesi dall’inizio del conflitto nell’Est Europa e con possibile inasprirsi delle violenze.

 

https://www.youtube.com/watch?v=SBaavKjpwLY

About Author