Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, in arrivo una carta servizi per i turisti

BARI – Una carta servizi riservata ai turisti con la quale sarà possibile usufruire di agevolazioni nei musei, acquistare il biglietto unico e muoversi tranquillamente in città con bus e treni. Il Comune di Bari si prepara all’estate con la “Bari guest card” con la realizzazione di un portale e una tessera ad hoc che garantisca un welcome kit gratuito per chiunque soggiorni in una delle strutture ricettive ufficiali dell’area metropolitana. Il portale rappresenta lo strumento grazie a cui il turista potrà vivere l’esperienza sul territorio barese come cittadino temporaneo; attraverso il portale dovrà essere garantita la fruibilità di sconti, gratuità e servizi”.

Il turista dovrà quindi scaricare la app e sarà abilitato tramite assegnazione di un QRcode. Sarà attivato anche un marketplace dove gli operatori potranno caricare agevolazioni e scontistiche inerenti le varie strutture convenzionate.  La piattaforma sarà predisposta entro la prossima primavera al costo di circa 300mila euro. E sempre entro primavera il Comune conta di approvare il regolamento sulla tassa di soggiorno che dovrà prima avere il via libera dei municipi e del Consiglio Comunale. Si prevede che costerà 2 euro al giorno per le strutture fino a 3 stelle e per i bed and breakfast per massimo tre giorni a persona. Per strutture a quattro e cinque stelle la tariffa raggiungerà i 4 euro al giorno sempre per massimo tre giorni.  I bambini fino a 12 anni non pagheranno. Il Comune conta di incamerare circa 2 milioni di euro dalla tassa di soggiorno, da utilizzare per migliorare servizi della città.

 

About Author