Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, a Carrassi una nuova area parcheggio

BARI – Una superficie completamente permeabile con 245 nuovi stalli per le auto, 15 dei quali riservati alle persone con disabilità, e di 30 stalli per ciclomotori e biciclette. E poi alberi e piante a corredo delle zone verdi. Il quartiere Carrassi di Bari si arricchisce di una nuova area parcheggio, laddove una volta l’asfalto dominava e i parcheggiatori abusivi ci mettevano del loro. La nuova zona di sosta tra via Tridente e la stessa via Pietro Sette, è il risultato di un investimento da 864mila euro nell’ambito dell’accordo di programma Ined. Inoltre, in base all’accordo siglato con Enel X, il nuovo parcheggio è dotato di quattro colonnine ultraveloci per la ricarica elettrica dei veicoli.

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=iG3BCqUp72w

About Author