BARI – Le opportunità e le problematiche legate agli Ecoschemi della Politica agricola comune, ovvero gli strumenti a favore degli agricoltori che scelgono di assumere impegni aggiuntivi alla condizionalità indirizzate alla sostenibilità ambientale e climatica. Sono questi i temi al centro dell’appuntamento organizzato da Assoproli Bari che ha messo a confronto istituzioni e operatori del settore in un territorio come quello pugliese, in cui la produzione quest’anno ha superato il 60 per cento di quella nazionale. Obiettivo del convegno è quello di mettere in atto delle politiche attive che guardino anche alla salvaguardia dell’ambiente.
potrebbe interessarti anche
Morto Alberto Franceschini, fondatore delle Brigate Rosse
Funerali Papa Francesco, Piantedosi: “Straordinario lavoro di sicurezza”
Esequie Papa Francesco: il ringraziamento di Pisani alle forze dell’ordine
Judo, Hernandez Sarria torna in Puglia: la campionessa olimpica ad Altamura
Bari: Parco Mizzi, inaugurazione ultimo lotto a metà maggio?
Papa Francesco, il saluto della gente da Bari: “Innovatore, mancherà”