Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari: Al Policlinico reimpiantano braccio amputato da motosega

Un uomo di 74 anni, residente nella provincia di Brindisi, ha recuperato la capacità di muovere le dita di una mano dopo un’operazione chirurgica d’urgenza per il reimpianto di un braccio che gli era stato reciso da una motosega.

L’intervento, che ha richiesto oltre sei ore, è stato eseguito al Policlinico di Bari, dove hanno collaborato due squadre mediche: una di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, diretta da Giuseppe Giudice, l’altra di ortopedia e traumatologia, diretta da Biagio Moretti.

Il 74enne è stato ricoverato nel presidio barese lo scorso 26 marzo, privo di un braccio e con una grave perdita di sangue. Il team multidisciplinare ha lavorato contemporaneamente sull’arto amputato, sia a livello del III prossimale che a livello del moncone da preparare al reimpianto.

Inoltre, i chirurghi plastici hanno preparato le strutture anatomiche danneggiate, mentre i chirurghi ortopedici hanno effettuato la sintesi ossea del radio e dell’ulna. Successivamente, le strutture anatomiche tendinee e muscolari flessorie ed estensorie sono state ricollegate, con conseguente ricostruzione microchirurgica di arterie, vene e strutture nervose: in questo modo è stato possibile il reimpianto completo dell’avambraccio amputato.

Il paziente è rimasto in ospedale per quasi una settimana dopo l’intervento, per i controlli finalizzati al monitoraggio della vitalità dell’arto. È stato dimesso in buone condizioni cliniche ed è in grado di muovere parzialmente le dita della mano dell’arto reimpiantato.

Adesso sta seguendo un percorso di riabilitazione assistita e la completa rigenerazione neuromuscolare avverrà non prima di 18 mesi, tempo necessario per poter tornare a svolgere la maggior parte delle attività quotidiane.

About Author