Il Green Park di Bari ospiterà fino al 14 luglio la Mediolanum Padel Cup, un torneo Open FITP che promette emozioni intense. Con i suoi 14 campi, di cui 6 coperti, e un ‘Centre Court’ con tribuna da 500 posti, il centro sportivo si prepara ad accogliere il pubblico gratuitamente, come già avvenuto nelle precedenti tappe di Venezia e Palermo.
Nel capoluogo pugliese sono attesi alcuni tra i più grandi nomi della racchetta corta, sia a livello nazionale che mondiale. I migliori giocatori si sfideranno per un montepremi di 15mila euro, uno dei più alti in Italia. A Venezia, talenti come Manu Rocafort e Julian Di Bene hanno brillato, con sette dei primi trenta giocatori italiani giunti in semifinale, mentre nel torneo femminile sono arrivate otto atlete della Top 25 nazionale. A Palermo, oltre all’azzurro Simone Cremona, che sarà presente anche a Bari, si sono esibite leggende del padel come Cristian Calneggia e Simon ‘El Mago’ Tamame. Anche le giocatrici di calibro nazionale e internazionale, tra cui Ciabattoni, Meccico, Giaquinta, Parmigiani e Zanchetta, hanno dato spettacolo nelle precedenti tappe.
Oltre alle competizioni ufficiali, la settimana sarà arricchita da attività collaterali aperte sia ai tesserati FITP che agli appassionati. Domenica, durante la giornata delle finali, si terrà la “Vip ProAm Exhibition”, un mini torneo amichevole che vedrà in campo l’ex portiere del Milan Dida, Roberto Donadoni, Nicola ‘Nic’ Amoruso e il ‘Tanque’ German Denis.
Un’attenzione particolare sarà dedicata all'”inclusive padel”, grazie all’associazione Bionic People di Alessandro Ossola, impegnata nell’organizzazione di eventi inclusivi per trasformare le barriere in opportunità sportive.
Il torneo promette di essere un evento imperdibile per tutti gli appassionati di padel, offrendo non solo grandi sfide sportive, ma anche momenti di intrattenimento e inclusione.
potrebbe interessarti anche
Lecce in campo alla vigilia di Pasqua con l’obiettivo di resuscitare
Lecce, stabiliti data e orario delle partite con Atalanta e Napoli
Verso Sudtirol-Bari, Longo: “Bisogna saper interpretare le partite. Lasagna? È sereno”
In arrivo la Deejay Ten Bari, XI edizione a suon di musica, sport, e anche un food party
Basket B2/M: finale amaro per la Virtus Matera, Avellino passa 65-61
Atletica Conversano, al via il progetto “Dal camminare al correre”