Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Todaro/AntennaSud

Bari, 12enne morta dopo intervento chirurgico: assolto primario Milella

La pubblica accusa sosteneva che Milella avesse effettuato una diagnosi sbagliata ritardando di 3 ore la somministrazione di un farmaco salvavita

Il Tribunale di Bari ha assolto Leonardo Milella, primario del reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, accusato di omicidio colposo per la morte della 12enne di origini colombiane Zaraj Tatiana Coratella Gadaleta.

La ragazzina, deceduta il 19 settembre 2017 a seguito di un intervento chirurgico per la riduzione di una frattura al femore, morì a causa di un’ipertermia maligna subito dopo l’operazione.

La vicenda giudiziaria

La pubblica accusa sosteneva che il dottor Milella avesse erroneamente diagnosticato una tromboembolia polmonare e avesse ritardato di tre ore la somministrazione di un farmaco salvavita, accusandolo di negligenza. Durante il processo, il padre della vittima si era costituito parte civile. Dopo sei anni di processo, e dopo aver ascoltato numerosi testimoni e consulenti, il tribunale ha riconosciuto l’assoluta assenza di responsabilità del medico.

La difesa di Milella

“Il lungo dibattimento ha finalmente reso giustizia al dottor Milella, che sin dall’inizio ha sempre sostenuto la correttezza del suo operato. Dopo anni di sofferenza, gli è stata restituita la serenità che meritava”, ha commentato il difensore Angelo Loizzi.

About Author