Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bacco nelle gnostre a Noci, al via la 21esima edizione

NOCI – La gioia di condividere momenti di convivialità, passeggiando tra le viuzze del borgo antico di Noci, con un calice di vino al collo, fragranza di caldarroste e musica nell’aria: è Bacco nelle gnostre, la sagra enogastronomica giunta alla sua 21 esima edizione. Questo fine settimana, sabato 9 e domenica 10 novembre, lungo l’Estramurale dei sapori della cittadina barese, si snoderanno gusti e profumi della tradizione, accompagnati da sonorità antiche e folclore, ottimi vini pugliesi e prelibatezze dolciarie del territorio. Il Parco letterario Formiche di Puglia ha organizzato un’edizione 2024 ricca di nuove esperienze sensoriali e artistiche che coinvolgeranno i tantissimi viaggiatori del gusto.
Tra le novità di quest’edizione di Bacco si collocano due varianti del tradizionale “piatto di Bacco”: sabato saranno preparate orecchiette con pesto di rape, pancetta steccata Igp di Martina Franca e pane sbriciolato tostato aromatizzato alle noci; domenica a pranzo, invece, saranno serviti i fricelli di grano duro al brasato di podolica e funghi cardoncelli mantecati con crema di finocchietto selvatico. Dodici saranno le cantine presenti, ognuna con un proprio stand degustativo e alle caldarroste sarà dedicato uno spazio apposito.

 

About Author