Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aviosuperficie Pisticci, Bardi e Pepe: “Rilasciato il permesso a costruire”

“Il Comune di Pisticci ha rilasciato il permesso a costruire per la trasformazione dell’aviosuperficie ‘Mattei’ in aeroporto di aviazione generale. È un tassello fondamentale per avviare i lavori di ammodernamento dell’impianto, con finanziamenti pubblici già stanziati, che fa seguito all’ottimo lavoro svolto dalla governance del consorzio Asi di Matera, negli ultimi cinque anni, in sintonia con la Regione”.

Così, in una nota congiunta, il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e il Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture, Reti Idriche, Trasporti e Protezione Civile, Pasquale Pepe.

“Nella nuova legislatura regionale, intendiamo procedere all’ottimizzazione della mobilità integrata. La Basilicata ha bisogno di strade e collegamenti che siano messi in rete per consentire un agile spostamento di cose e persone. In questo scenario, bisogna predisporre un cronoprogramma concreto, attuale e realizzabile, mettendo da parte i libri dei sogni che negli anni dei governi di sinistra sono stati più volte presentati all’opinione pubblica, senza che ai buoni propositi siano succeduti i fatti”.

“Davanti a noi ci sono delle possibilità che vanno colte senza indugio. C’è la volontà del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato dal vicepremier Matteo Salvini, di garantire le risorse necessarie affinché la Basilicata esca da un isolamento atavico. C’è la nostra determinazione a compiere un quinquennio di svolta per i lucani e per le loro necessità. Tra queste, la domanda di semplificazione della mobilità, che passa necessariamente attraverso l’adeguamento delle infrastrutture e l’interconnessione dei flussi dei trasporti”.

About Author