Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“Avetrana – Qui non è Hollywood”: Tribunale revoca blocco sul titolo

La serie originale Disney+ torna ufficialmente al suo titolo originale

La serie originale Disney+ torna ufficialmente al suo titolo originale Avetrana – Qui non è Hollywood, dopo la revoca del decreto del Tribunale di Taranto che ne aveva vietato l’utilizzo del nome del paese nel titolo.

«La serie si riappropria finalmente di uno dei suoi elementi fondanti – ha dichiarato il regista Pippo Mezzapesa -. Avetrana è parte della storia e protagonista della serie». Soddisfazione anche da Daniel Frigo, Country Manager di The Walt Disney Company Italia: «Una decisione importante per l’industria audiovisiva, che riafferma la libertà di espressione artistica».

Lanciata lo scorso novembre su Disney+ in Europa e su Hulu negli Stati Uniti, la serie ha ottenuto ottimi riscontri, diventando il titolo general entertainment più visto al debutto su Disney+ in Italia dal 2020.

Composta da quattro episodi, Avetrana – Qui non è Hollywood è ispirata al libro Sarah. La ragazza di Avetrana di Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni (Fandango Libri) ed è diretta da Pippo Mezzapesa, che ha firmato anche la sceneggiatura con Antonella W. Gaeta e Davide Serino.

Nel cast, Vanessa Scalera, Paolo De Vita, Giulia Perulli, Imma Villa, Federica Pala, Anna Ferzetti, Giancarlo Commare e Antonio Gerardi. Marracash firma la canzone dei titoli di coda La Banalità del Male.

About Author