Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Avellino-Taranto 0-0, ecco cosa è successo al 94’ (video)

L’ultima azione di Avellino-Taranto, quella che ha portato i rossoblu a un passo dal vantaggio, è stata fermata dall’arbitro da Luca De Angeli di Milano tra lo stupore di chi era sugli spalti del Partenio-Lombardi o sul divano davanti alla televisione. In tanti si sono chiesti perché l’arbitro avesse fermato il gioco: subito escluso il fuorigioco di Bifulco, scattato in posizione regolare, si è pensato a un possibile fallo di mano.

E in effetti, così è stato, solo che il direttore di gara ha fischiato colpevolmente in ritardo, forse per un “cortocircuito” con il suo assistente di linea, Federico Linari di Firenze. Rivedendo l’azione dal principio, si ha la sensazione che Ferrara si porti avanti il pallone con un braccio (anche se non volontariamente) nell’anticipare il suo diretto avversario.

In ogni caso, ci ha pensato Fabbro a mettere tutti d’accordo buttando alle ortiche una ghiotta occasione preferendo la soluzione di precisione (scavetto) a quella di potenza. Ecco il video:

A87D5E95-A590-426B-85F4-39320F17A521

About Author