Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Automotive, Urso: Al lavoro per produzione 1,5 mln di veicoli in Italia

Roma – Si apre un margine di dialogo tra Stellantis e il Governo che
ha sul piatto risorse cospicue per promuovere la transizione ecologica e incentivare l’acquisto di veicoli e stimolare anche la la produzione di auto di Stellantis ma a patto che il gruppo si impegni a produrre in Italia. Lo scorso anno sono state prodotte in Italia 450mila autovetture a fronte di un milione e 400mila immatricolazioni e l’80% degli incentivi sono finiti ad auto prodotte all’estero. Ma se da un lato, il ministro è ottimista dall’altro i sindacati sono scettici. Stellantis deve ancora chiarire se hanno intenzione di investire o chiudere. Dal 2014 ad oggi, si sono persi più di 11 mila e 500 posti di  lavoro

https://youtu.be/_ZcLROrG8LU?si=bV2oYROd1o9evqXr

About Author