L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato istruttorie nei confronti di Industria Italia s.r.l., Stellantis Europe S.p.A., Tesla Italy s.r.l. e Volkswagen Group Italia S.p.A. per possibili pratiche commerciali scorrette.
L’indagine riguarda le informazioni fornite ai consumatori su tre aspetti chiave delle auto elettriche: l’autonomia reale di percorrenza, la perdita di capacità della batteria nel tempo e le limitazioni della garanzia convenzionale sulle batterie. L’Antitrust sospetta che tali dati possano essere stati comunicati in modo fuorviante, in possibile violazione del Codice del consumo.
Se confermate, le irregolarità potrebbero avere un impatto significativo sulla trasparenza del mercato e sulla fiducia dei consumatori nei confronti dei veicoli elettrici. Le aziende coinvolte dovranno ora fornire chiarimenti alle autorità.
potrebbe interessarti anche
Emiliano: “La Puglia si stringe attorno a Papa Francesco”
Extra Omnes e la Puglia dei ponti: torna Labirinti
Conclave: chi sarà il successore di Francesco?
It-Alert a Roma sulla chiusura di San Pietro, polemiche sui social
In Puglia 27 eventi Plastic Free per onorare Papa Francesco
Funerali Papa Francesco: Emiliano rappresenterà Conferenza Regioni