Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aumento TARI a Barletta, Coalizione Civica contro il sindaco Cannito

BARLETTA – Non è andato giù al gruppo consiliare di Coalizione Civica il commento di Cosimo Cannito, che non imputa all’operato dell’amministrazione comunale il recente aumento della TARI per diversi residenti di Barletta.

«Il principale problema dell’aumento della TARI – si legge nel comunicato dei consiglieri Michela Diviccaro e Carmine Doronzo – è la mancata introduzione, da parte dell’amministrazione cittadina, della tariffazione puntuale, che consentirebbe agevolazioni per tutti i nuclei familiari che effettuano correttamente la raccolta differenziata. Nonostante Cannito abbia inserito questo importante obiettivo nelle sue linee di mandato, non è stato fatto assolutamente nulla in tal senso e i nostri concittadini sono costretti a strapagare i servizi per la raccolta dei rifiuti».

Questo il commento di Coalizione Civica, che rincara la dose: «Il sindaco si assuma le sue responsabilità e non imputi l’aumento al solo 1,4% previsto per legge». Il primo cittadino, infatti, ha puntato l’attenzione sull’incremento già previsto rispetto allo scorso anno, liberando l’amministrazione comunale da ogni responsabilità. Continua la battaglia in assise comunale, mentre i cittadini fanno i conti con la tassa sui rifiuti.

About Author