Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Atti vandalici in zona 167 a Barletta, la denuncia di Cannito e l’intervento della Polizia

BARLETTA – Atti vandalici, disturbo della quiete pubblica e totale disinteresse per i residenti. Il ritrovo di tanti ragazzi nel quartiere 167 di Barletta è sfociato nel caos, fino all’intervento delle forze dell’ordine per placare la situazione ormai degenerata da tempo. I cittadini, esausti per le scorribande fino a tarda notte, si sono appellati alla Polizia, intervenuta con presidi notturni per scongiurare il peggio.

Gli ultimi episodi riguardano via Falcone e Borsellino e via Pio La Torre, arterie centrali e crocevia di aree verdi del quartiere residenziale alla periferia della città. Forte la condanna del sindaco Cosimo Cannito.

La Polizia ha intensificato i controlli con quattro equipaggi. Una sanzione amministrativa, il sequestro di numerose bombe carta e materiale esplosivo e due denunce nel primo pattugliamento di mercoledì sera. La prima a carico di un ragazzo che ha aggredito un residente, sceso in strada per lamentarsi con il gruppo di giovani. La seconda a carico di un minore, perquisito a bordo della sua bici elettrica e trovato in possesso di diverse dosi di marijuana e hashish.

About Author