Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Attentati e sicurezza ad Andria, tavolo in commissione regionale

ANDRIA – Lotta costante alle minacce e alle ritorsioni nei confronti degli esercenti. Andria sotto i riflettori della commissione d’inchiesta in Regione Puglia, che si è riunita per discutere della criminalità organizzata che preoccupa la BAT e in particolare il comune federiciano.

Numerosi gli esercenti e gli imprenditori che lamentano una situazione di pericolo per le rispettive attività, vessate dalle estorsioni. L’ultimo episodio, di grande impatto nella comunità andriese, è stato quello di una bomba esplosa davanti alla saracinesca di un negozio in via Bovio. L’intimidazione del 23 giugno ha fatto ripiombare i commercianti nella paura, soprattutto in una fase di ripresa economica dopo le difficoltà legate agli anni del Covid. Una tendenza criminosa che, dall’inizio dell’anno, risulta essere in aumento.

All’incontro in commissione hanno presenziato le autorità istituzionali e le associazioni di categoria del territorio, che hanno sottolineato la necessità di creare uno sportello antiracket anche nella città di Andria dopo quelli già attivi a Barletta e Canosa.

Ad accentuare la preoccupazione è la carenza di organico per quel che riguarda le forze dell’ordine, problematica già sollevata in più circostanze dal Procuratore della Repubblica di Trani Renato Nitti. Necessaria una maggiore collaborazione tra gli enti per garantire i presidi fondamentali in città. Il sindaco di Andria Giovanna Bruno, assente in commissione per motivi istituzionali, sarà presente nel prossimo incontro.

About Author