Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Massimo Stano

Atletica, Stano da record: primato europeo nei 10.000 metri di marcia

L’altro pugliese Fortunato lo segue con il quarto crono mondiale di sempre

È una domenica storica per l’atletica italiana e, in particolare, per la marcia azzurra. A Prato, durante i Campionati di Società, Massimo Stano ha realizzato una straordinaria impresa, firmando la nuova miglior prestazione europea sui 10.000 metri di marcia su pista con un tempo di 37:33.03. Il crono migliora il precedente primato continentale dello spagnolo Francisco Javier Fernandez (37:53.09 nel 2008) e abbatte anche lo storico record italiano di Ivano Brugnetti (37:58.6 nel 2005).

Ma non è tutto: si tratta anche del terzo miglior tempo di sempre al mondo, in una gara che ha visto anche Francesco Fortunato protagonista con un eccezionale 37:34.90, quarto crono mondiale “all time” e secondo europeo di sempre.

Una coppia d’assi pugliese, quella formata da Stano (Fiamme Oro) e Fortunato (Fiamme Gialle), che fa sognare in vista dei prossimi appuntamenti internazionali. Stano, campione olimpico della 20 km a Tokyo 2021 e iridato sui 35 km nel 2022, conferma il suo stato di forma dopo i recenti ottimi risultati, tra cui il 2h24:19 sulla 35 km a Dublino e l’1h18:28 nella 20 km di Taicang.

In grande crescita anche Fortunato, bronzo europeo a Roma 2024, che in questa stagione ha già ottenuto la miglior prestazione mondiale nei 5000 indoor (17:55.65 ad Ancona) e il personale sulla 20 km (1h18:49 in Cina).

Ora il focus si sposta sugli Europei a squadre di Podebrady del prossimo 18 maggio in Repubblica Ceca, con lo sguardo puntato sui Mondiali di Tokyo in programma a settembre.

About Author