È una domenica storica per l’atletica italiana e, in particolare, per la marcia azzurra. A Prato, durante i Campionati di Società, Massimo Stano ha realizzato una straordinaria impresa, firmando la nuova miglior prestazione europea sui 10.000 metri di marcia su pista con un tempo di 37:33.03. Il crono migliora il precedente primato continentale dello spagnolo Francisco Javier Fernandez (37:53.09 nel 2008) e abbatte anche lo storico record italiano di Ivano Brugnetti (37:58.6 nel 2005).
Ma non è tutto: si tratta anche del terzo miglior tempo di sempre al mondo, in una gara che ha visto anche Francesco Fortunato protagonista con un eccezionale 37:34.90, quarto crono mondiale “all time” e secondo europeo di sempre.
Una coppia d’assi pugliese, quella formata da Stano (Fiamme Oro) e Fortunato (Fiamme Gialle), che fa sognare in vista dei prossimi appuntamenti internazionali. Stano, campione olimpico della 20 km a Tokyo 2021 e iridato sui 35 km nel 2022, conferma il suo stato di forma dopo i recenti ottimi risultati, tra cui il 2h24:19 sulla 35 km a Dublino e l’1h18:28 nella 20 km di Taicang.
In grande crescita anche Fortunato, bronzo europeo a Roma 2024, che in questa stagione ha già ottenuto la miglior prestazione mondiale nei 5000 indoor (17:55.65 ad Ancona) e il personale sulla 20 km (1h18:49 in Cina).
Ora il focus si sposta sugli Europei a squadre di Podebrady del prossimo 18 maggio in Repubblica Ceca, con lo sguardo puntato sui Mondiali di Tokyo in programma a settembre.
potrebbe interessarti anche
Serie A, 34a Giornata: risultati, classifica e highlights
Lega Serie A, Simonelli: “Per Atalanta-Lecce abbiamo fatto il massimo”
Basket A2/M, Brindisi: Laquintana a rischio per Avellino
Serie B, ecco le nuove date di playoff e playout
Cerignola, la carica di Raffaele: “Lotteremo per ciò che meritiamo”
Serie B, giudice: squalificati 6 calciatori, due turni a Castori