Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Marcello Minenna

Assolto Marcello Minenna: Gup archivia accuse di falso e abuso d’ufficio

Il Gup di Roma ha assolto Marcello Minenna, ex direttore dell’Agenzia Dogane e Monopoli, dalle accuse di falso in atto pubblico e abuso d’ufficio, motivando la decisione con la formula “perché il fatto non sussiste”. I fatti risalgono al settembre 2021, quando Minenna, difeso dagli avvocati Gianluca Tognozzi e Roberto D’Atri, era stato accusato di aver compiuto atti “per fini ritorsivi” nei confronti di un ex dirigente, reo di aver denunciato presunte irregolarità riguardanti la compagna dell’allora direttore.

L’assoluzione arriva dopo due richieste di archiviazione e una richiesta di assoluzione da parte della stessa Procura. Gli avvocati di Minenna hanno sottolineato che questa sentenza rappresenta una vittoria per il loro assistito, che ha sempre dichiarato di aver operato nel rispetto delle leggi e dei regolamenti. Il procedimento era stato avviato a seguito di 12 denunce, tutte risultate infondate.

“I fatti contestati erano accusati di voler screditare l’operato del professor Minenna”, hanno dichiarato i legali, aggiungendo che la sentenza ha finalmente messo fine a quelle che definiscono “accuse infamanti”, smentendo strumentalizzazioni che erano state amplificate da alcuni media, mosse da interessi personali.

About Author