Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

San Marzano. Violenza sessuale, rapina e lesioni: assolto

La Corte d’Appello di Lecce – Sezione distaccata di Taranto, presieduta dal Presidente dr.ssa De Scisciolo, con sentenza emessa ieri 14 febbraio 2022, ha assolto un quarantaduenne di San Marzano di San Giuseppe, difeso dagli avvocati Dario Iaia ed Antonio De Mauro, che, in primo grado, era stato condannato alla pena di quattro anni e dieci mesi di reclusione per i reati di violenza sessuale, rapina e lesioni aggravate.


Questi i fatti. L’imputato era stato tratto in giudizio perchè avrebbe, nel novembre 2014, usato violenza sessuale ai danni di una donna rumena e sottratto, con pugni e calci, alla donna una borsa, un telefono cellulare e documenti di identità.In ultimo, avrebbe provocato alla stessa lesioni guaribili in dieci giorni.
Tutta la vicenda prendeva il via dalla denuncia presentata della donna rumena presso il commissariato della Polizia di Stato a Grottaglie.
La difesa, in sede di appello, ha dimostrato come tutte le accuse fossero assolutamente infondate, valorizzando le risultanze dei tabulati telefonici acquisiti che dimostravano rapporti pregressi della donna con il quarantaduenne, dalla prima sempre negati ed evidenziando le numerose contraddizioni emerse a seguito dell’esame dibattimentale della persona offesa, la quale si contraddiceva in più occasioni sia in merito alle modalità della presunta violenza sessuale che alla rapina subita. Finisce un incubo per questo cittadino, incensurato, che ora potrà riprendere la propria vita con serenità.

About Author