Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Associazioni, comuni e partiti in piazza a Bari per la pace

BARI – No al piano di riarmo europeo e la richiesta del cessate il fuoco in Medio Oriente. Le associazioni pacifiste di Puglia si sono riunite in piazza Umberto a Bari per giungere in piazza del ferrarese in un lungo serpentone all’insegna della pace. Tra gli aderenti sedici Comuni, da Bari a Terlizzi, da San Giovanni Rotondo a San Giorgio Jonico e più di cento sigle. Fra le quali il Movimento 5Stelle, Sinistra Italiana, Europa Verde, Rifondazione comunista, Demos, Pci e La Giusta Causa. Il messaggio al centro della mobilitazione è chiaro: “Il piano di riarmo europeo rappresenta una minaccia alla pace e comporterà conseguenze negative per i prossimi decenni”. Le realtà promotrici denunciano come questo progetto stia canalizzando ingenti risorse pubbliche nella corsa agli armamenti, sottraendole a settori vitali come sanità, istruzione, ambiente e welfare. Da qui l’appello per un’inversione di rotta, per una politica di sicurezza che metta al centro la dignità delle persone, la giustizia sociale e la difesa dell’ambiente, e non l’espansione degli arsenali.

 

About Author