Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Assalti ai Postamat: Poste Italiane chiude gli Atm durante le ore notturne

A seguito dei numerosi furti, compiuti o tentati, ai danni degli sportelli automatici nelle province di Foggia e della Bat, Poste Italiane ha deciso che gli Atm delle due province colpite dal fenomeno non saranno operativi dalle 23:30 alle 6:30 del mattino seguente. “La decisione è stata presa per ragioni di sicurezza” spiega in una nota Poste evidenziando che dallo scorso dicembre a oggi gli assalti compiuti nelle due province pugliesi rappresentano il 42% del dato nazionale e provocano “sempre più spesso ingenti danni non solo agli sportelli ma anche agli edifici che ospitano gli uffici postali”. L’azienda chiude così temporaneamente le sedi per avviare i lavori di ristrutturazione e contenere i disagi ai cittadini.

About Author