Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ASL Lecce: 11 e 12 maggio Convegno sulla chirurgia pancreatica

Le più recenti frontiere della chirurgia pancreatica: questo il tema su cui si confronteranno l’11 e il 12 maggio esperti di rilievo internazionale al congresso “Hot Topics in Pancreatic Surgery: let’s connect!” che si terrà a Mesagne nell’Hotel Tenuta Moreno.

Il convegno ha l’obiettivo di approfondire gli aspetti legati al trattamento delle neoplasie del pancreas, patologia che necessita di un approccio multiprofessionale, anche in considerazione delle diverse possibilità terapeutiche.

Nel “Vito Fazzi” di Lecce è attiva la Pancreas Unit, un team di esperti con formazione specifica e servizio di ercp, ecoendoscopia, radiologia interventistica, rianimazione, chirurgia open e robotica. Diagnosi, cura, e follow up coordinati in un servizio a 360 gradi, dotato della più recente strumentazione e guidato dal Direttore del Reparto di Chirurgia generale, dott. Marcello Spampinato, che ha già eseguito più di 50 resezioni pancreatiche solo con il robot da Vinci Xi, l’ultima evoluzione della chirurgia mininvasiva, successiva alla laparoscopia, che consente di eseguire interventi chirurgici complessi con una tecnica sicura e poco invasiva. Sarà proprio Spampinato, insieme al collega Riccardo Memeo, a presiedere il convegno.

About Author