Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giovanni D’Arcangelo, segretario generale della CGIL di Taranto

Asili nido Taranto, D’Arcangelo (CGIL): ‘Sindaco ripari a questo tradimento’

“Gli ultimi posti di Taranto nelle classifiche nazionali sul benessere, il lavoro e l’equità sociale non sono casuali”. È quanto afferma Giovanni D’Arcangelo, segretario della CGIL di Taranto, dopo il dibattito di circa nove ore andato in scena ieri in Consiglio comunale. “Non diamo colpe a giornali, centri di rilevazione o cittadini: il degrado delle istituzioni pubbliche è evidente”, aggiunge D’Arcangelo riferendosi alla decisione, approvata da 17 consiglieri di avviare la privatizzazione dei nove asili nido comunali, considerati finora un esempio virtuoso a livello nazionale.

La protesta non si è fatta attendere. D’Arcangelo, insieme alle lavoratrici, ai lavoratori e alla Funzione Pubblica CGIL, ha presidiato Palazzo di Città e partecipato ai lavori consiliari. “I bambini di Taranto sono stati traditi dalla pubblica amministrazione”, denuncia lo stesso D’Arcangelo auspicando che il sindaco Rinaldo Melucci possa riconsiderare la decisione. Il segretario sottolinea come non ci sia stato alcun confronto sul merito della scelta, nonostante le numerose richieste e i richiami alla Legge 65 del 2017 per garantire un coordinamento pedagogico uniforme.

Le proposte della CGIL, che puntavano a valorizzare l’esperienza delle educatrici e a costruire un percorso integrato tra servizi per la prima infanzia e scuola dell’infanzia, sono rimaste inascoltate. “Non è vero che non sono arrivate proposte”, precisa D’Arcangelo sottolineando come i servizi educativi per l’infanzia rappresentino un investimento cruciale per la crescita della comunità, e non una voce di bilancio da tagliare.

La decisione di aprire al mercato privato ha suscitato forte imbarazzo in una città già piegata da disoccupazione e povertà. “Sindaco, ci ripensi. Parliamo della vita dei suoi concittadini e del futuro di Taranto. Non ci fermeremo: insieme ai lavoratori, alle associazioni e alla comunità faremo di tutto per salvare gli asili nido comunali”, conclude segretario.

About Author