Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nave Gemma

Arrivata a Taranto la nave Gemma: passo cruciale per Acciaierie d’Italia

Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria ha annunciato oggi (venerdì 15 novembre) l’attracco della nave Gemma al IV sporgente del porto di Taranto.

La VLOC (Very Large Ore Carrier), tra le più grandi al mondo possedute da un’acciaieria, misura 330 metri di lunghezza e 57 di larghezza. Partita da Singapore il 9 settembre 2024, dopo essere rimasta ferma per oltre tre anni a partire dal 2020, la nave è arrivata nella rada del porto l’8 novembre, rispettando il programma operativo stabilito dall’azienda.

Completato l’attracco, inizieranno le operazioni di scarico delle oltre 300.000 tonnellate di materia prima proveniente dal Brasile, fondamentali per alimentare la produzione del sito siderurgico di Taranto. Questo evento segna un importante passo verso la continuità e l’efficienza dell’approvvigionamento, rappresentando una tappa significativa nel piano di ripartenza di Acciaierie d’Italia.

L’arrivo della Gemma testimonia l’impegno del management e delle maestranze nel rilancio produttivo e nella tutela del ruolo strategico dell’acciaieria per il territorio e il Paese.

About Author