Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Crispiano, ottenuti 25mila euro per il progetto della mobilità sostenibile

CRISPIANO- Sono stati riconosciuti 25mila euro alla città di Crispiano da utilizzare per la redazione del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums): il finanziamento è arrivato con la determina dirigenziale n. 192 della sezione per la Mobilità della Regione Puglia.

“Un altro obiettivo raggiunto che ci permetterà di affidare nel più breve tempo possibile a un esperto di pianificazione questo progetto, e che prevederà anche una fase di partecipazione dal basso per individuare insieme a quali interventi dare la priorità” dice il sindaco Luca Lopomo.

Il Pums, oltre a essere uno strumento fondamentale per la progettazione di piste ciclabili, percorsi pedonali in sicurezza, eliminazione di barriere architettoniche, revisione della viabilità, è uno degli indicatori richiesti dalla Rete dei comuni sostenibili e, inoltre, rappresenta spesso un parametro indispensabile per la partecipazione a bandi Europei, nazionali e regionali utili ad ottenere le risorse per la realizzazione di tali interventi.

“Parleremo di Pums e di pianificazione dal basso per il nostro territorio negli incontri dei Friday4present il primo dei quali partirà il 4 febbraio prossimo. Vogliamo scrivere l’Agenda 2030 di azione locale per Crispiano e vogliamo farlo insieme a tutti coloro i quali vogliono dare un contributo di idee, progetti e sogni per il proprio paese” dice il sindaco Luca Lopomo.

About Author