CRISPIANO- Sono stati riconosciuti 25mila euro alla città di Crispiano da utilizzare per la redazione del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums): il finanziamento è arrivato con la determina dirigenziale n. 192 della sezione per la Mobilità della Regione Puglia.
“Un altro obiettivo raggiunto che ci permetterà di affidare nel più breve tempo possibile a un esperto di pianificazione questo progetto, e che prevederà anche una fase di partecipazione dal basso per individuare insieme a quali interventi dare la priorità” dice il sindaco Luca Lopomo.
Il Pums, oltre a essere uno strumento fondamentale per la progettazione di piste ciclabili, percorsi pedonali in sicurezza, eliminazione di barriere architettoniche, revisione della viabilità, è uno degli indicatori richiesti dalla Rete dei comuni sostenibili e, inoltre, rappresenta spesso un parametro indispensabile per la partecipazione a bandi Europei, nazionali e regionali utili ad ottenere le risorse per la realizzazione di tali interventi.
“Parleremo di Pums e di pianificazione dal basso per il nostro territorio negli incontri dei Friday4present il primo dei quali partirà il 4 febbraio prossimo. Vogliamo scrivere l’Agenda 2030 di azione locale per Crispiano e vogliamo farlo insieme a tutti coloro i quali vogliono dare un contributo di idee, progetti e sogni per il proprio paese” dice il sindaco Luca Lopomo.
potrebbe interessarti anche
Taranto, incidente in viale Ionio: camion danneggia la pista ciclabile
Oscar Farinetti a Brindisi per la presentazione del libro “Hai mangiato?”
Ex discarica Vergine: chiesta la condanna per disastro ambientale
Quattro giovani morti a Lizzano: “Tragedia annunciata, interventi immediati”
Taranto capitale dell’amore: al via “PugliaIn Wedding Tourism 2025”
UILPoste Taranto: “Poste Italiane penalizza le madri portalettere”