BARI- Il binomio tra la Polizia di Stato e la casa automobilista Alfa Romeo si rinnova con la fornitura delle Alfa Giulia in livrea bianco-azzurra. Anche a Bari la nuova autovettura, assegnata all’ufficio Prevenzione generale e soccorso pubblico (Upgsp) è destinata a svolgere il servizio di volante e garantirà il controllo del territorio.
La collaborazione con Alfa Romeo va avanti da oltre settanta anni. Come non ricordare le mitiche Alfa Romeo 1900 super TI speciale, utilizzata negli anni ’50 per il servizio di volante e dotata già all’epoca di parabrezza blindato, e l’Alfa Romeo Giulietta 1300 riconoscibile per il suo caratteristico colore amaranto. Oppure la Giulia super 1600 che, in livrea grigio-verde, fu utilizzata a cavallo tra gli anni 60’ e 70’, divenendo icona italiana anche grazie alla partecipazione nei film polizieschi dell’epoca.
Nell’immaginario collettivo però l’odierna volante è quella in livrea bianco azzurra, introdotta sulle strade italiane con l’Alfa Romeo 33 ad inizio anni 80’ e proseguita poi con l’Alfa Romeo 155 prima e la 159 poi.
Le nuove Giulia hanno un motore 2000 cc turbo da 200 cavalli e sono dotate di cambio automatico a 8 rapporti e trazione posteriore. Un gioiello tecnologico, nel perfetto stile sportivo Alfa Romeo, per garantire standard ancor più elevati di sicurezza nella città di Bari
potrebbe interessarti anche
Venerdì Santo, Valenzano e i suoi Misteri
Pasqua in casa per 8 pugliesi su 10, spesa media di 95 euro a famiglia
Movida e locali, ecco il nuovo regolamento barese
Regione, bufera Caracciolo fuori da via Gentile: accertamenti in corso
Bufera Caracciolo, Adp presenta esposto in procura
Mariotto, pensionato uccide la moglie e si autodenuncia