Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Arresti PTA Trani, ASL BT accoglie le dimissioni di Nemore

TRANI – Tiene ancora banco il caso delle liste d’attesa saltate in cambio di denaro al Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, per il quale sono finiti agli arresti domiciliari il dirigente medico radiologo Francesco Nemore, 68 anni, e Cosima Abbattista, l’infermiera sua complice nel sistema parallelo a quello regolarmente in funzione secondo i parametri sanitari.

Nelle scorse ore, l’ASL della BAT ha accettato e ratificato le dimissioni del medico, rassegnate in prossimità del collocamento in pensione. Nemore, infatti, aveva già comunicato ufficialmente la sua volontà di lasciare l’incarico, con gli uffici dell’azienda sanitaria che hanno rimosso il radiologo dai portali di competenza.

Attesa per il futuro dell’infermiera, con cui Nemore divideva i proventi illeciti derivati dalle visite fuori sistema. La Abbattista si occupava di compilare i registri e segnare le presenze del medico nel presidio territoriale, non facendo risultare le visite e gli interventi che invece venivano effettuati dietro corrispettivi economici illeciti fino a 150 euro. Coinvolta anche una terza persona, un dipendente di Barletta impiegato presso l’ufficio CUP della sesta provincia pugliese.

La direzione generale dell’ASL BAT, che ha scelto di non rilasciare dichiarazioni sulla vicenda, attende la conclusione delle indagini e le eventuali condanne definitive a carico di Nemore e della Abbattista, entrambi accusati di concussione, peculato e truffa aggravata ai danni dello Stato. L’impiegato barlettano del CUP risulta attualmente indagato a piede libero.

About Author