Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Arrestato piromane a Racale: 67enne colto in flagrante

Dopo prolungati e mirati servizi di sorveglianza, i Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli hanno arrestato un piromane, colto in flagrante mentre appiccava un incendio lungo il margine di una strada comunale in contrada Li Specchi.

L’episodio è avvenuto intorno a mezzogiorno di mercoledì 24 luglio, quando le fiamme, alimentate dal vento, hanno rapidamente investito una superficie di 6.700 metri quadrati di vegetazione retrostante, simile a quanto accaduto il giorno precedente.

Nell’automezzo dell’uomo, un 67enne del luogo, i Militari hanno rinvenuto un accendino e dei fiammiferi, procedendo così all’arresto e al sequestro degli oggetti utilizzati per il delitto. L’arresto è stato confermato presso il domicilio del sospettato dal magistrato di turno della Procura della Repubblica di Lecce. Le operazioni sono state supportate dai colleghi del NIPAAF di Lecce e della Stazione Territoriale di Ràcale.

L’area interessata, già martoriata da numerosi incendi a partire dal mese di maggio, è stata sottoposta a intensa sorveglianza. Solo ieri, un incendio nella stessa zona era stato individuato da un elicottero dell’Arma, senza però riuscire a identificare l’autore.

L’elicottero del 6° Nucleo Carabinieri, di stanza a Bari-Palese, un AW169 equipaggiato con moderne tecnologie per la ricognizione del territorio, si è rivelato determinante per la visione panoramica del fenomeno sul territorio salentino. Tutte le fasce boscate lungo le coste adriatica e ionica della provincia di Lecce, molto frequentate da turisti durante l’estate, sono sotto costante sorveglianza di questi velivoli, introdotti di recente nella flotta dell’Arma.

Quest’anno, la campagna antincendi dei Carabinieri Forestali è partita con direttive di ottimizzazione del servizio impartite dal Comando Regione per tutto il territorio pugliese. In particolare, nel Salento, dopo una prima fase di verifica delle misure di prevenzione, è stata attivata la fase di repressione dei reati incendiari nelle zone boschive frequentemente colpite da roghi.

Si ricorda che, a causa della gravità degli incendi boschivi e il loro impatto negativo sull’ambiente, lo scorso anno le pene previste dal codice penale sono state inasprite: da 6 a 10 anni di reclusione per l’ipotesi dolosa e da 2 a 5 anni per quella colposa.

About Author